Silvia Rigamonti

Silvia Rigamonti

Silvia Rigamonti

Alcuni degli elementi che mi rappresentano: l’economia, il suo rigore e il suo approccio sistemico; l’arte, la sua capacità di vedere oltre il visibile e rendere reale ciò che era solo stato immaginato; l’ascolto, il suo potere di creare connessioni e soluzioni creative e innovative; il networking, il suo potere di creare valore e accelerare i processi di evoluzione; i futuri, la possibilità di anticiparli prendendo oggi scelte strategiche e consapevoli.  

Dopo una carriera nell’M&A internazionale a cavallo tra l’euforia dell’avvento di internet e la crisi Lehman Brothers, nell’ultimo decennio mi sono occupata di coaching, mentoring e sviluppo dei talenti nelle organizzazioni.  

Diversity, Equality & Inclusion sono parte del mio DNA come professionista ed essere umano: da coach ho la possibilità di supportare i miei clienti per la valorizzazione e lo sviluppo delle loro potenzialità e contribuire a creare maggiore benessere per gli individui, le organizzazioni e le comunità in cui agiscono. 

La mia ultima sfida? La partecipazione, durante la pandemia Covid (A.A. 2020-21), al Master di II livello in Futures Studies (patrocinio UNESCO) all’Università di Trento – Facoltà di Sociologia.

Arricchita la cassetta degli attrezzi con gli strumenti dei futuristi, supporto i miei clienti nell’attività di anticipare i futuri possibili e desiderati, intercettando segnali di futuro e compiendo oggi scelte strategiche e sostenibili perché il futuro sia migliore del presente e del passato.  

Iscrizione al workshop Officina dei Futuri

VENERDÌ 26 E SABATO 27 MAGGIO 2023