Consulenti, titolari di PMI, manager di aziende digital di medie e grandi dimensioni: sono stati diciotto i partecipanti al primo workshop di previsione strategica Officina dei Futuri a cura di !HEY Futures parte integrante della variegata realtà imprenditoriale GEAR.it.
Una platea eterogenea per ruolo, età, cultura aziendale e provenienza – in gran parte dalle province emiliane ma anche da Cremona, Bolzano, Roma e Bari – che ha potuto sperimentare un esercizio di futuro.
"La cosa più difficile è stata ragionare come se avessi vent’anni in più, cercando non tanto di immaginare quel che succederà, ma di essere proprio nel 2043 e descrivere il contesto che mi sta intorno"
Cristina N.
Web designer
Il workshop si è aperto con un’introduzione metodologica. Sotto i riflettori i bias cognitivi che influenzano i nostri atteggiamenti e le nostre decisioni, il mondo VUCA che introduce l’imprevisto di default, i macro trend già identificabili. Quindi sono stati illustrati i cosiddetti “livelli di futuro”, chiarita la differenza tra forecast e foresight, proposte le tecniche di anticipazione e, finalmente, spiegati tre modelli utilizzati nell’attività di previsione strategica.
"Dato che lavoro prevalentemente con aziende, manager o politici, il concetto di previsione strategica aleggia quasi sempre. Ma ora ho compreso che quella è solo una piccola trasposizione di pensiero, con analisi che si fondano su trend prevalenti e a breve scadenza. Ed ho percepito la diversa efficacia operativa che, attraverso i metodi di lavoro proposti, si può raggiungere"
Paola M.
Writing - Relashionship and more
"La curiosità era e rimane tanta. L'incertezza crescente degli imprenditori che assisto impone la necessità di nuovi punti di vista, di nuove strategie, di nuovi piani. In questa direzione il workshop, più che aprire una porta ha spalancato un portale vero e proprio. Apprezzerò sicuramente gli sviluppi, per potermi "allenare" a configurare possibili scenari con cui aiutare le imprese a disegnare percorsi consapevoli"
Carlo M.
Consulente e docente
Un officina di futuro è un esercizio mentale complesso, che prevede un modello di pensiero anticipante che va educato ed allenato. Ma al contempo avere la capacità di sapersi proiettare in una situazione estranea è risultato stimolante e ritenuto potenzialmente proficuo. Così alcuni partecipanti hanno già espresso la volontà di approfondire il percorso con attività di previsione strategica dedicata al proprio caso.
Il secondo workshop in previsione strategica è già in programma e presto saranno disponibili tutte le info per iscriversi.
Stay tuned o scrivete a officina@heyfutures.com
"Questa due giorni ha rafforzato in me la consapevolezza di quanto sia importante prendersi del tempo per proiettare noi stessi nel futuro, per poter generare idee innovative"
Simonetta C,
Strategie per lo sviluppo aziendale