Attività

Hey Futures® è una rete di consulenti “masterizzati futuristi” provenienti dal Master in Previsione Sociale di Trento

Perché lavorare con Hey Futures®:

  • Per accompagnare aziende, istituzioni e cittadini ad acquisire nuove prospettive e strumenti per vivere e prosperare in tempi complessi e incerti in cui la velocità dei cambiamenti genera shock difficili da immaginare e affrontare.
  • Per preparare policy HR flessibili e innovative, piani di welfare anticipante, strategie di mercato, modelli organizzativi rapidi nell’allinearsi a cambiamenti imprevisti o inimmaginabili, sviluppo di attitudini e skills a prova di futuro per persone e teams nelle organizzazioni … sono alcune delle attività che pratichiamo.
  • Per utilizzare tecniche e metodi del mondo degli scenari in modo sistemico e flessibile, al fine di prendere decisioni nel presente, utili a sostenere strategie e tattiche di medio e lungo termine identificando roadmap con interventi da intraprendere flessibili e veloci in base a priorità definite.
  • I prodotti che caratterizzano Hey Futures® seguono l’impostazione della teoria dell’anticipazione e sono validati dal prof. Roberto Poli

Come indicato dall’Unesco, una delle competenze fondamentali nel XXI secolo è l’alfabetizzazione ai futuri, riuscire a capire ed anticipare i cambiamenti; analizzare rischi ed opportunità; passare da un atteggiamento reattivo o di problem solving ad un atteggiamento anticipante, vedere le opportunità che il futuro ci riserva e costruire strategie nel presente. Nelle organizzazioni, oggi più che mai, non può non esserci una conoscenza trasversale di questa capacità che non si improvvisa, ma ha bisogno di essere continuamente allenata.

Scarica il PDF >

Utilizzo di strumenti di assessment riconosciuti, anche a livello internazionale, per identificare le attitudini comportamentali e le capacità necessarie o da migliorare nell’ambito delle competenze richieste oggi e in futuro. Utilizzare le tecniche e i metodi del mondo degli scenari in modo sistemico e flessibile, al fine di prendere decisioni nel presente utili a sostenere strategie e tattiche di medio e lungo termine.

Scarica il PDF >

Sviluppare e allenare l’attitudine al cambiamento è il mindset verso il futuro.
Con il pensiero innovativo, prospettico e sistemico costruiamo una strategia, anticipiamo i cambiamenti e raggiungiamo gli obiettivi.
Sessioni di coaching individuali per sviluppare e incrementare la visione strategica verso i futuri desiderabili.

Scarica il PDF >

Gli esercizi di futuro servono per:
ampliare i quadri mentali dei decisori, contribuendo allo sviluppo di strategie più flessibili,
capire i modi in cui l’ambiente si sta evolvendo, 
– modificare i valori di riferimento,
sviluppare nuove idee e nuove prospettive,
gestire conflitti interni (aziendali, sociali, etc.),
intercettare i cambiamenti difficili
rendere visibili i diversi futuri alternativi
agire sviluppando strategie di lungo periodo.

Scarica il PDF >

La costruzione di scenari strategici è un esercizio basato sulla realizzazione di quattro scenari per verificare le diverse possibilità che un’azienda può trovarsi ad affrontare in futuro.
Questo esercizio permette di aggiornare il paesaggio delle tendenze e suggerire un reframing al tema da cui ricavare interventi strutturali nel presente da armonizzare alle politiche strategiche esistenti.
Le analisi degli scenari permettono anche di dedurre o integrare elementi quantitativi (variabili, indici, ecc.) che monitorano l’evoluzione dei rischi e il loro impatto sul business.

Scarica il PDF >

Scoprire e riconoscere gli impatti del Generational Mindset sui comportamenti e sulle decisioni individuali e di gruppo. Imparare ad utilizzare i talenti di tutte le generazioni focus su Zeta generation e Alpha generation per esplorare il futuro con gli indizi generazionali e attrezzarsi per tempo.
Acquisire nuovi strumenti e competenze per “navigare” al meglio le fasi di transizione e preparare futuri sostenibili per tutti.

Scarica il PDF >

Iscrizione al workshop Officina dei Futuri

VENERDÌ 26 E SABATO 27 MAGGIO 2023